Mission
Tra gli obiettivi fondamentali, per cui è stata creata l’associazione CAMERA MILANO SHOWROOM spicca l’esigenza, resa ancor più evidente dalla crisi post pandemica e dalle guerre in purtroppo in corso, di fare squadra.
Una visione comune del futuro delle agenzie commerciali è fondamentale e si può concretizzare solo attraverso lo studio e la soluzione dei problemi comuni di maggior interesse per la nostra categoria. L’implementazione di nuove e comuni azioni e l’unione delle risorse, costituiranno per gli associati un innegabile punto di forza.
Il Comitato Promotore, che vigilerà in modo costante sugli ideali, sui valori e sullo statuto della nuova associazione, è composto da: Daniele Ghiselli, Elisa Gaito, Frank Lubrano, Francesco Casile, Gigliola Maule e Mauro Galligari.
L’associazione CAMERA SHOWROOM MILANO ha grandi progetti e grandi ambizioni che si basano su cinque importanti fondamentali: Unione, autonomia, digitalizzazione, internazionalizzazione e rilascio del patrocinio CSM.
UNIONE; Questa è indispensabile per poter comunicare le esigenze e le istanze della nostra categoria, di Agenti di Commercio e di Distributori della moda, in modo da poter, con voce unica, dialogare con le più importanti istituzioni di tutta la filiera del tessile-abbigliamento.
AUTONOMIA; Questa è di grande importanza, in quanto solo un’associazione nata libera, autonoma ed apolitica, può rispecchiare appieno tutte le esigenze della nostra categoria e soprattutto ne può capire appieno tutte le necessità, divenendo portavoce delle istanze e delle richieste nei confronti delle istituzioni.
DIGITALIZZAZIONE; Questo è un ulteriore punto di grande importanza per la nostra associazione. Anche se la CSM nasce senza fini di lucro, Il tema della digitalizzazione è un tema che stà a cuore a tutti gli associati. La nuova CSM vuole costruire e condividere fra i propri soci, strumenti digitali che possano aiutare e coadiuvare concretamente lo sviluppo di tutta la categoria, anticipando la visione di futuro.
INTERNAZIONALIZZAZIONE; Questo permetterà alle attività dei più importanti showroom di Milano di poter organizzare e promuovere “collective showroom” ed esposizioni anche a fine di vendita. Questo grazie ad eventuali collaborazioni anche con altre associazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, per poter organizzare, a nome di tutta l’associazione, eventi espositivi sia in Italia che all’estero.
PATROCINIO CSM; L’associazione CSM può concedere il proprio patrocinio, che è una forma di adesione ideale ed astratta, ad un evento o un’iniziativa; un supporto a sostegno che non ha una compartecipazione ne organizzativa ne amministrativa, ma solo azioni di presenza, rappresentanza e comunicazione. Il patrocinio di CSM rappresenta per tanto una forma simbolica d’adesione, ed una manifestazione di apprezzamento, ad iniziative del comparto ritenute meritevoli. La concessione del patrocinio rientra nell’attività discrezionale dell’associazione CSM. Il patrocinio viene per tanto concesso, solo con accettazione da parte del Presidente l’associazione o dal Comitato Direttivo, anche a maggioranza relativa, a organizzazioni pubbliche o private, che ne fanno richiesta formale all’associazione; per eventi culturali, manifestazioni commerciali, eventi fieristici, spettacoli, mostre, convegni, congressi, corsi, seminari, collective showroom, workshop o altre manifestazioni similari del comparto, siano queste aperte al pubblico o a privati. Il patrocinio può essere concesso anche a riviste, trade magazine, spettacoli televisivi e teatrali, trasmissioni radio, siti internet, digital social ed anche a strumenti di comunicazione e divulgazione attraverso le nuove tecnologie digitali. Il patrocinio può essere concesso sia ad iniziative interne, anche dei singoli associati a CSM, sia ad iniziative esterne l’associazione. La concessione del patrocinio CSM è in forma gratuita.